Progetto BioTri NE

La Oasis srl Centro Ricerche & Sviluppo da sempre si occupa anche di “agricoltura  ecocompatibile”.

Questo saggio scientifico è la conclusione di un progetto finanziato interamente dalla Oasis srl, convinta che  il futuro dell’agricoltura tecnologica debba essere fortemente legato al benessere dei  consumatori.

Diserbanti e concimi chimici lasciano nelle acque delle nostre campagne una pesante eredità, le dimensioni sempre più preoccupanti di un fenomeno già conosciuto e combattuto non soltanto da presunti oltranzisti della difesa dell’ambiente, ma da tante persone comuni, che hanno a cuore  la propria salute e quella dei propri figli, oltre che il bene collettivo.

La salvaguardia di colture importanti, non solo per il nostro territorio ma per tutta l’umanità, le castagne campane e i limoni della costiera amalfitana, per il loro valore agricolo e culturale, è l’impegno della Oasis.

Siamo convinti che l’utilizzo di tecniche ecosostenibili possa contemplare un giusto reddito per gli agricoltori e la tranquillità alimentare per i consumatori oltre al loro benessere.

Il progetto BIO.TRI.NE rappresenta lo sforzo per valutare due tecniche:

  • Il controllo di parassitoidi dannosi al castagno, tramite l’utilizzo di nematodi entomopatogeni, nello specifico, per l’abbattimento di infestanti quali le cydie.
  • La micorrizazione,  associazione simbiotica tra “trichoderma spp” ed una pianta superiore, localizzata nell’ambito dell’apparato radicale del simbionte vegetale nella rizosfera e nel terreno circostante. Questa simbiosi è di tipo mutualistico, per cui i due organismi portano avanti il loro ciclo vitale vivendo a stretto contatto e traendo benefici reciproci, sia di natura nutrizionale che di altro tipo.

Gli studi scientifici  a cui si è attinto in una prima fase sono molti e di diversa estrazione e anche le conclusione del nostro lavoro sono positive, le metodiche utilizzate rappresentano un importantissimo passo avanti.

La passione e la curiosità degli attori di questo lavoro guideranno le scelte innovative della Oasis nel prossimo futuro.

 

Patrizio Della Porta*

 

 

* Amministratore unico della Oasis srl centro di ricerche

BIOTRINE

ePaper
Chiunque fosse interessato al testo puo inviare una mail ad info@oasis-srl.it

Condividi:

Laboratorio

Torymus sinensis 

 

Anagrafe Nazionale delle Ricerche
nr
000066_IMPR_/oasissrl

La nostra squadra OASIS srl PER LO SPORT cf 9 2 0 9 4 4 6 0 6 4 6 -
Stampa | Mappa del sito
OASIS srl - Centro di Ricerca e Sviluppo - PMI INNOVATIVA - O.di R. Partita IVA:02369130642 - SDI KRRH6B9